Info fantacalcio Quelli che la
Champions

Cari Fantallenatori,
a partire da Mercoledì 7 Settembre 2016 sono aperte le iscrizioni alle Lega istituzionale del sito per la Champions denominata QUELLI che la Champions la cui password di iscrizione è: quellichelach16

Info fantacalcio Quelli che il
FANTACALCIO 2016/17

Cari Fantallenatori,
a partire da Giovedì 28 luglio 2016 sono aperte le iscrizioni alle Lega istituzionale del sito per la Serie A denominata QUELLI che il FANTACALCIO la cui password di iscrizione è: quelliche2016
Iscrivetevi in massa in questa lega storica che permette a tutti i fantallenatori di giocare gratuitamente sul sito fantallenatore.it.
A partire da agosto potrete poi creare le vostre rose e formazioni in attesa della prima gara della nuova stagione !!
Vi aspettiamo numerosi sempre su Fantallenatore.it

Utility Utility

Giochi on line

Previsioni meteo

Sponsor fantacalcio Sponsor

Vuoi essere Sponsor del fantallenatore.it? Forniamo spazi in home page oppure all'interno delle pagine che riterrai essere piu' vantaggiose per far risaltare al meglio il tuo marchio. Scrivici all'indirizzo sponsor@fantallenatore.it per avere ulteriori informazioni e indicarci il banner o la scritta che intendi promuovere.

Sponsor fantacalcio Siti Amici

calciatori youtube

napolisport1926

Sport News

megafantacalcio

Tutti i siti amici


PER SCAMBIO LINK: info@fantallenatore.it

Italia-Francia con la moviola in campo. Ma solo per lo scambio di opinioni...



01 SETTEMBRE 2016 - MILANO

È il giorno della Video assistant referee, la moviola in campo per dirla da bar dello sport. La Fifa di Gianni Infantino punta forte sulla tecnologia e ha scelto Italia-Francia per il battesimo ufficiale della sperimentazione tra nazionali. Stasera in un gabbiotto esterno alle tribune dello stadio San Nicola di Bari troveranno posto gli arbitri olandesi che avranno la possibilità di rivedere le azioni controverse previste dal protocollo Ifab: gol in fuorigioco, fallo dentro o fuori l'area, scambio di persona nelle ammonizioni, gesti violenti non rilevati dalla squadra arbitrale. Il test non prevede la possibilità di cambiare la decisione presa da Kuipers (che dirigerà il match), ma le parti potranno scambiarsi opinioni in diretta. Siamo solo al primo passo di un percorso che dovrebbe portare il calcio a una svolta storica. Ecco perché a Bari ci saranno Massimo Busacca (designatore Fifa), Pierluigi Collina (designatore Uefa), Roberto Rosetti (responsabile del progetto Var Italia), Domenico Messina (designatore Can A) e i dirigenti massimi di Fifa e Figc, con Tavecchio giustamente soddisfatto della scelta di Bari.

ACCELERAZIONESe i test offline daranno buoni risultati (in A si parte il primo ottobre con 3 gare a giornata), allora la fase due potrebbe subire una accelerazione e già dal 2017 si potrebbe vedere le potenzialità del progetto in modo concreto, con l'arbitro fornito di 'paracadute' sugli errori decisivi. Non resta che attendere, ma il futuro è già planato sul San Nicola.

(Francesco Ceniti, GASPORT)